Comune di Giba
Portale Istituzionale

Seguici su

Al via le richieste di predisposizione dei Piani Personalizzati di Sostegno_Legge n. 162/98 – GESTIONE ANNO 2023

Pubblicata il 03/01/2023

Si informa la cittadinanza che sono aperti i terminiper la presentazione delle istanze di predisposizione dei Piani Personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave,  riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992, da attuarsi nel 2023 (dal 01/05/2023 al 31/12/2023).
 
DESTINATARI
Possono presentare domanda tutti i cittadini residenti nel Comune di Giba che si trovino in possesso della certificazione di cui all’art. 3, comma 3, della L. 104/92 – riconoscimento dello stato di handicap grave – certificata 31 marzo 2023.
 
IMPORTANTE: nei limiti delle risorse disponibili nell'anno in corso e fatto salvo quanto necessario alla copertura del rinnovo dei piani personalizzati in essere e dei nuovi piani, potranno essere attivati piani personalizzati legge n. 162/1998 anche successivamente al 1° maggio per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992 dopo il 31/03/2023 ed entro il 30/10/2023, seguendo l'ordine cronologico delle domande presentate assicurando la massima trasparenza nel procedimento. I nuovi progetti dovranno coprire un arco temporale di almeno un mese e sono attivabili entro il 30 novembre;
 
TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI E GESTIONE DEL PIANO
I piani individualizzati, possono prevedere i seguenti interventi:
  • servizio educativo (solo per le persone con meno di 65 anni)
  • assistenza personale o domiciliare;
  • accoglienza presso centri diurni autorizzati ai sensi dell’articolo 40 della L.R. n. 23/2005 e presso centri diurni integrati di cui al D.P.R. 14.1.1997 e alle deliberazioni della Giunta regionale in materia di residenze sanitarie assistenziali e di centri diurni integrati, limitatamente al pagamento della quota sociale;
  • soggiorno per non più di 30 giorni nell’arco di un anno presso strutture autorizzate ai sensi dell’art. 40 della L.R. n. 23/2005 o presso residenze sanitarie assistenziali autorizzate, limitatamente al pagamento della quota sociale;
  • attività sportive e/o di socializzazione (solo per le persone con meno di 65 anni)
 
MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La  domanda dovrà essere presentata esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali, disponibile nel “raccoglitore modulistica” posizionato all’esterno dell’edificio comunale o scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente, e dovrà essere corredata da tutta la documentazione sotto indicata:
1. copia del verbale di certificazione dello stato di handicap di cui all’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992;
2. attestazione ISEE 2023 per prestazioni socio sanitarie (ISEE ristretto);
3. scheda Salute (Allegato B) compilata dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta e/o altro medico della struttura pubblica che ha in carico il paziente, con eventuale costo a carico del richiedente;
4. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà degli emolumenti percepiti nell’anno 2021 dalla persona destinataria del piano (Allegato D);
5. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
6. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del beneficiario del Piano qualora il richiedente sia persona differente.
 
La domanda, unitamente ai suddetti documenti, dovrà pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.giba@legalmail.it  o mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente improrogabilmente entro e non oltre il 31/03/2023
 
IMPORTANTE: La domanda  inviata a mezzo posta elettronica dovrà essere, esclusivamente, nel formato PDF, pena l’esclusione.
 
Per qualsiasi informazione è attivo lo Sportello Digitale del Segretariato Sociale al contatto whatsapp-logo- Nanotech Italia 379 1814695
  
CAUSE DI ESCLUSIONE
Sono motivi di esclusione:
  1. la domanda presentata fuori termine e/o con modalità differenti da quelle sopra indicate;
  2. la domanda priva della documentazione richiesta e prevista dal presente avviso pubblico;
  3. la domanda non firmata;
 
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento, ai sensi della L. 241/90 e ss.mm., è l’Assistente Sociale Dott.ssa Francesca Marreddu.

Allegati

Nome Dimensione
Allegato AVVISO PUBBLICO ANNO 2023_APERTURA BANDO 162.pdf 415.63 KB
Allegato allegato B_scheda salute.pdf 24.33 KB
Allegato allegato D_redditi 2022.pdf 289.11 KB
Allegato MODULO DI DOMANDA.pdf 224.13 KB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto